FR | DE | IT

La realizzazione del gioco

I laboratori
Da aprile 2021 ad aprile 2022, a Friborgo, Bienne e Bellinzona si sono tenuti regolarmente laboratori sulle lingue e le culture. In totale, si sono svolti più di 60 laboratori con persone partecipanti che parlavano più di 35 lingue diverse. Durante le centinaia di ore di laboratori, le organizzatrici hanno raccolto materiale multilingue con le persone partecipanti e hanno raccolto le parole, le domande, i proverbi, gli scioglilingua e le espressioni che compongono le carte gioco. Nell’estate del 2021 si è tenuto un incontro a Lucerna, che ha permesso alle persone partecipanti delle tre regioni linguistiche di incontrarsi e di testare diversi prototipi del gioco. Man mano che il gioco veniva modificato, continuava a essere testato da un pubblico vario: persone partecipanti ai laboratori, classi di integrazione, insegnanti, amici e amiche, persone interessate, ecc. È stata inoltre effettuata una consultazione con Entrée de Jeux (Chaux-de-Fonds), professionisti del serious game, per finalizzare le regole e le meccaniche del gioco.

Scoprite qui le foto dei workshop e dell’incontro di Lucerna!

Illustrazioni e grafica
La realizzazione delle illustrazioni che compongono i sei tabelloni del gioco è stata affidata a sei artiste e artisti:

Ogni artista ha illustrato un mondo con il proprio stile, elementi della propria biografia e interpretazione, creando un insieme ricco e colorato che celebra anche la diversità.


Jérôme Deillon, il grafico, ha contribuito a unificare i diversi mondi attraverso il percorso che li attraversa e ha curato la grafica dell’intero gioco.

Les cartes
Le carte del gioco sono state create con il materiale raccolto durante i laboratori. Ogni carta contiene una frase scritta in una delle lingue parlate dalle persone partecipanti ai laboratori e la sua traduzione in romancio, italiano, francese e tedesco.

Maggiori informazioni sulla creazione del gioco sono disponibili nella brochure.

Propulsé par WordPress.com.